Adesso lo conoscono tutti per via della maledetta serie tv. Infatti tutti
ne parlano come Good Omens, (questo
titolo appare pure sulla copertina della ristampa) perché così si chiama la
serie tv, nota soprattutto perché schiere di fan girl prive del concetto di
proprietà intellettuale hanno shippato i protagonisti in tutti i modi possibili
e immaginabili. Comunque, Buona Apocalisse a tutti! era un buon romanzo anche quando non lo conosceva
nessuno.
È quindi questo il consiglio di oggi, un libro nato dalle penne di due
autori come Neil Gaiman e Terry Pratchett, e quindi, come potete immaginare,
un’ottima lettura. Il genere è quello del fantasy comico, e quindi si stacca un
po’ da quello scrive Gaiman normalmente, mentre rimane nel seminato di
Pratchett. La trama racconta delle vicende di un angelo, Azraphel, e di un
diavolo, Crowley, che cercando di impedire la venuta dell’Anticristo e
l’Armageddon, che provocheranno la fine della Terra dove loro vivono
comodamente da millenni. L’Anticristo al momento è solo un ragazzo di undici
anni, quindi può essere fermato.
La trama è ovviamente una scusa per scrivere una battuta dietro l’altra, e
il romanzo, che pure è lungo quasi 400 pagine, scorre che è un piacere. I
personaggi principali sono molto ben caratterizzati, e hanno la loro crescita e
la loro profondità psicologica, pur restando sostanzialmente degli strumenti
per far ridere. In particolare, la mia scena preferita è quella
dell’inquisizione spagnola, con il dialogo «Siete voi una strega, olè?» che mi
ha steso.
Buona Apocalisse a
tutti! è quindi romanzo divertente, brillante e coinvolgente, un romanzo pieno di
citazioni e buone idee che riesce a far ridere anche quando, specie sul finale,
le cose iniziano a farsi un po’ più serie. Lo consiglio a tutti quelli che
cercano un buon connubio tra fantasy e comico, che però non è rivolto solo agli
amanti del genere, come invece avviene per i romanzi di Terry Pratchett.
Vuoi leggere Buona Apocalisse a tutti? Puoi trovarlo su Amazon!
Nessun commento:
Posta un commento